E-CommerceFood tasty dish

Oggi il food delivery è ormai diventato un business enorme. Secondo Statista, negli ultimi anni, il settore del food delivery è cresciuto in maniera esponenziale. Questo progresso è dovuto a un cambiamento nelle abitudini di consumo, all’importanza sempre maggiore della tecnologia, e anche ai nuovi sviluppi del mercato digitale. Infatti, in Italia il valore complessivo del settore del food delivery ammonta a € 3,2 miliardi nel 2019. Considerando il fatto che questo settore sta crescendo a un ritmo accelerato, l’online food ordering è diventato uno stile di vita per i consumatori. Ciò significa che sempre più persone preferiscono ordinare il cibo online. D’altra parte, i ristoratori hanno ormai capito che l’ordine online ha semplificato il Customer Relationship Management (gestione delle relazioni con i clienti), e che perciò possono offrire servizi migliori ai propri clienti, come l’ordine online e la consegna a domicilio. In questo articolo, parleremo delle caratteristiche che deve avere un sito di food ordering e di come realizzarlo.

 

I vantaggi del food ordering per i ristoranti

La tecnologia ha davvero giocato un ruolo importante nel rivoluzionare il food ordering, grazie anche al fatto di poter soddisfare la varietà delle richieste dei consumatori. Oggi l’ordine online è una pratica molto diffusa, in quanto permette alle persone di acquistare il cibo riducendo gli sforzi e i costi. Dal punto di vista del business, i ristoratori hanno iniziato a vedere questa tendenza come una nuova fonte di profitto, e perciò ritengono che l’ordine online li possa aiutare a rimanere competitivi sul mercato. Per questo i ristoratori di tutto il mondo fanno a gara per ottenere nuovi clienti. Di seguito trovi elencati i tre vantaggi di un sito di food ordering.

 

1. Comodità per i consumatori

Inutile dire che il tempo è prezioso per tutti. Per questo la richiesta dei consumatori è sempre orientata verso la comodità. Avendo la possibilità di ordinare il cibo online, si eliminano i tempi di attesa nei ristoranti, così i clienti possono prendersi il tempo per scegliere cosa mangiare. E poi, molti ristoranti stanno provando a rendere il processo di ordering molto più comodo, grazie alla creazione di multipiattaforme alternative. In questo modo i consumatori scelgono, comodamente da casa propria, qualunque cibo loro vogliano.

 

2. Gestione efficace dell’ordine

Molti ristoratori potrebbero pensare che nel realizzare un sito di food ordering, finiranno per perdere l’interazione con i clienti. Noi invece crediamo il contrario, cioè che avere un sito di food ordering aiuterà i ristoratori a migliorare il loro rapporto con il cliente, grazie al fatto che questi sistemi forniscono una dashboard dettagliata con le informazioni necessarie sulle richieste ed esigenze dei clienti, come le nuove ordinazioni, quelle eliminate, ecc.

 

ordering checkout

 

3. Incremento dei profitti

Più ordini riceve il tuo ristorante, meglio è. In altre parole, un elevato numero di ordini online ti porterà maggiori profitti. In sostanza, avere un sito che contiene un sistema di ordine online ti fornirà una piattaforma con cui poter incrementare le vendite e, di conseguenza, i profitti. Tieni a mente che stai offrendo i tuoi servizi a una clientela tecnologica, che quindi preferisce ordinare da remoto. Perciò assicurati non solo di avere una buona presenza online, ma anche di promuovere la funzione dell’ordine online del tuo sito.

 

Tieni in considerazione i precedenti vantaggi, perché, grazie a un sito di food ordering con queste caratteristiche, potrai migliorare il rendimento del tuo ristorante. Non dovrai più preoccuparti di rispondere al telefono o di prendere gli ordini. Lascia che il tuo sito di food ordering faccia il lavoro per te. Dopotutto, si tratta di rimanere competitivi sul mercato e giocare un ruolo sempre più importante nel settore della ristorazione.

 

Cos’è che rende un sito di food ordering di successo?

Se hai deciso di creare un sito di food ordering, ci sono diversi fattori da considerare. Sapere cosa rende un sito di food ordering di successo ti sarà di aiuto per offrire un servizio migliore ai tuoi clienti e per essere competitivo sul mercato. Di seguito trovi quattro elementi che non possono mancare nel tuo sito:

 

  1. Come funziona: questa sezione comprende aree quali: “come funziona il food ordering”, “consegna a domicilio” e “pagamenti”. Questa pagina serve per spiegare il procedimento alle persone poco esperte, in modo che possano capire facilmente il funzionamento del sito.
  2. Accesso / Registrazione (Login / Signup): questa funzione deve essere quanto più semplice e intuitiva, e deve richiedere il minor tempo possibile per essere completata dall’utente. Inoltre, gli utenti possono accedere sia con un solo click tramite Facebook, Google, Twitter, ecc., sia usando il modo tradizionale con username e password.
  3. Indirizzo di consegna: l’indirizzo è un dato molto importante. Generalmente gli utenti utilizzano queste piattaforme per ordinare il cibo da casa propria o dall’ufficio. Perciò la possibilità di aggiungere più indirizzi predefiniti è decisamente utile.
  4. Cronologia degli ordini: per una migliore user experience, la maggior parte delle piattaforme di food ordering offre anche una cronologia dettagliata di ogni ordine precedente che include la data, lo stato dell’ordine, ecc.

 

Oltre a questi elementi, ne possono essere aggiunti altri, come i dettagli del ristorante, i filtri in base al tipo di cucina, le offerte disponibili, i servizi di gestione dei pagamenti, la tipologia di pagamento, lo stato dell’ordine, la tracciabilità dell’ordine, il servizio di assistenza, ecc.

 

think layout

 

In aggiunta, ci sono ancora altri elementi da poter inserire, come “la classifica dei piatti migliori della settimana”, “i ristoranti più votati vicino a me”, “il conteggio delle calorie” e “i valori nutrizionali degli alimenti” e “gli allergeni”. Queste caratteristiche rendono il sito ancora più interessante e coinvolgente, e permettono di conservare in memoria i dati dei clienti e degli ordini. E poi, le informazioni sui valori nutrizionali degli alimenti permettono di orientare la scelta degli utenti su cibi più salutari. In conclusione, sapere quali elementi deve includere il tuo sito di food ordering è molto importante perché avrà un impatto sostanziale sulla sua fruibilità.
 

Ti aiutiamo a dare vita alle tue idee

La tecnologia ha creato nuove esperienze gastronomiche e sta avendo un ruolo sostanziale nel cambiare il modo di mangiare delle persone. Un modello di business competitivo porta con sé molte opportunità. Per questo i ristoratori devono essere consapevoli di tali opportunità, e al contempo devono adattarsi ai cambiamenti del settore della ristorazione.

Noi di Adalot Networks siamo orgogliosi di offrire la più originale e funzionale piattaforma di food ordering per il tuo ristorante. Come agenzia di web development, forniamo non solo un sito innovativo e accurato, ma anche servizi di post-development per aiutarti ad avere successo con il tuo ristorante. Sei alla ricerca di un’agenzia di website development per il tuo ristorante? Contattaci e affidati alla nostra esperienza.