
Durante l’anno, molte università organizzano incontri con imprese o enti per permettere agli studenti interessati di avere un colloquio diretto con responsabili aziendali che offrono tirocini, stage o assunzioni.
Se sei un laureato o uno studente, sicuramente avrai sentito parlare dei Career Day, ma sei sicuro di aver ricevuto le informazioni giuste per parteciparvi in piena consapevolezza?
I career days sono eventi organizzati dalle università per fornire agli studenti e ai neolaureati l'opportunità di incontrare i rappresentanti delle aziende collaboratrici, e imparare di più sui loro programmi di formazione affacciandosi, probabilmente per la prima volta, al mondo professionale. Nascono per aiutare gli studenti a trasformare la loro formazione accademica in opportunità di lavoro e per aiutare le aziende a trovare i talenti del futuro.
Per i giovani, rappresentano un'occasione unica per fare network e mettere in mostra le loro capacità con una brillante presentazione di sé. Durante questi eventi, gli studenti possono ricevere feedback sui loro curricula.
Per avere un comportamento ottimale e farsi notare dalle aziende durante un Career Day, è consigliabile:
- Prepararsi: informarsi sull'evento e sull'elenco delle aziende che parteciperanno. Preparare un curriculum e una lettera di presentazione accattivante da presentare ai rappresentanti delle aziende
- Vestirsi adeguatamente: indossare abbigliamento professionale per fare una buona impressione
- Essere proattivi: cercare di incontrare i rappresentanti delle aziende e presentarsi in modo professionale
- Mostrare interesse: mostrare interesse per le opportunità di lavoro e chiedere maggiori informazioni sui programmi di carriera delle aziende
- Fare domande: preparare domande da porre ai rappresentanti delle aziende per saperne di più sull'ambiente di lavoro, sui programmi di formazione e sui requisiti per entrare in aziende
- Follow up: inviare una e-mail di ringraziamento dopo l'evento per mostrare il proprio interesse nell'opportunità di lavoro e per mantenere il contatto con le aziende.
La nostra esperienza al career day della Sapienza, Roma
Il 25/01/23 abbiamo partecipato come incubatore di talenti all’evento organizzato da Cesop HR Consulting Company e Career Service Sapienza nella cittadella universitaria della Sapienza di Roma.
L’evento ha racchiuso, in una giornata, universitari, laureati e imprese, vogliosi di mettersi in gioco con un face2face conoscitivo volto alla presentazione di candidati e possibili talenti da prendere al volo per un team di lavoro sempre più giovane e fresco.
In questa occasione, il nostro fine è stato trovare giovani da formare, contribuendo alla loro crescita personale con un percorso formativo di qualità, utile per l’acquisizione di competenze professionali soprattutto attraverso strumenti digitali all’avanguardia, che aiutino a costruire un curriculum di tutto rispetto per un mercato del lavoro che chiede sempre di più.
In particolare, ci siamo concentrati nel cercare tirocinanti in ambito HR ma con un occhio di riguardo per posizioni future in qualunque dipartimento della nostra impresa, proprio per permettere ai profili più disparati di candidarsi ugualmente, con l’obiettivo di essere presenti nel nostro database che, all’occorrenza potremo sfruttare per chiamare studenti o laureati in cerca di nuove esperienze.
Essendo in crescita, sia loro che noi, è bene rimanere lungimiranti.
Per noi, dunque, il Career Day è stato un evento prezioso per conoscere i nostri futuri collaboratori.
Per i talenti, un’ occasione per mettersi in gioco.